L' edizione 2008 del Festival di Villa Celimontana, concentra le proprie energie per potenziare
al meglio l'aspetto musicale della manifestazione ma anche il profilo artistico creativo.
La Villa della Cultura riapre le porte per la sua quindicesima edizione, conserverà il suo carattere di sfida culturale puntando sull'esigenza di offrire uno spaccato delle arti visive in generale.
Inoltre avranno particolare rilievo forme eclettiche di attività artistiche che prenderanno vita in rassegne di tipo tematico o interdisciplinare.
Sarà così che i giardini della villa si animeranno grazie alla presenza di opere di mostre fotografiche, scultoree, video proiezioni e teatro.
"Concorso Una Faccia da Jazz". Partecipa anche tu e vinci favolosi premi! |
|
|
|
|
L'autore del manifesto è Gianluca Ignazzi, vincitore del concorso svolto allo IED per l'immagine di Villa Celimontana 2008.
IED (Istituto Europeo di Design)
Da più di trent'anni l'Istituto Europeo di Design opera nel campo della Formazione e della Ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. Oggi è un Network Internazionale, in continua espansione, che organizza corsi triennali post-diploma, corsi di aggiornamento e formazione permanente, corsi di formazione avanzata e Master post-laurea.
Tra le tappe più significantive della storia del Gruppo vi è l'apertura delle sedi IED a Milano (1966), Roma (1973), Torino (1989), Madrid (1994), Barcelona (2002) e di prossima costituzione, la sede del San Paolo a Brasile (2005).
Dal 1966 IED ha sviluppato una metodologia didattica innovativa e diversificata, incentrata sulla sinergia tra tecnologia e sperimentazione, creatività, strategia e comunicazione integrata, aspetti di mercato e nuove professionalità. Scopo dell'Istituto Europeo di Design è, infatti, dare ai giovani professionisti del Design, della Moda e della Comunicazione, conoscenza e strumenti efficaci per rispondere alle richieste in continua evoluzione del mondo del lavoro: una Cultura del Progetto e della Comunicazione che li accompagni per tutta la vita. In linea con la propria vocazione internazionale, I'Istituto Europeo di Design accoglie nelle proprie Sedi studenti di nazionalità e culture diverse. Ogni anno più di 1000 studenti stranieri frequentano i corsi IED. IED Moda Lab, IED DEsign, IED Arti Visivi e IED Comunicazione sono le Scuole di "Sistema IED" che rispondono alle esigenze del mondo del lavoro, attraverso percorsi didattici mirati alle reali necessità dei settori di riferimento, unificate dalla comune cultura del progetto. |
|
|